INCONTRIAMOCI CON IL PO E LA DORA 23.10
PARCO COLLETTA, TORINO, PARTENZA DA PIAZZA GIULIO CARCANO
Domenica 23 ottobre incontro alle ore 9,45 partenza 10,00 e fino alle 12,30
Si è svolta, domenica scorsa 16 ottobre, in collaborazione con la circoscrizione 7, la manifestazione <Vivere il
Parco> seconda delle giornate previste dedicate alle buone pratiche all’aperto, dentro i confini di un’area
urbana protetta situata alla confluenza di tre fiumi (Po, Dora e Stura) e pertanto unico nel suo genere su
tutto il territorio cittadino. La manifestazione ha visto l’avvio di una camminata <leggera> che si è conclusa
con una meditazione guidata, in linea con la Maratona di Torino in svolgimento durante la giornata.
La prossima domenica 23 ottobre, sempre a partire dalle ore 9,45 in piazza Giulio Carcano, si replicheranno
gli eventi guidati da operatori sportivi professionisti. Durante la mattinata sarà possibile usufruire della
guida di esperti di birdwatching, che permetteranno di conoscere meglio la fauna del parco, tappa di
importanti migrazioni di uccelli in rotta di rientro verso l’Africa.
ARS – Associazione Ricreativa Solidale – nasce da un gruppo di soci motivati a dare il proprio contributo nella
valorizzazione dell’ambiente naturale: fanno parte dello staff figure professionali di qualità la cui volontà è
collaborare unendo le conoscenze acquisite ed educando alle buone pratiche, diffondendo una cultura
ecologica seria, che porti adulti e giovani ad una conservazione più attenta della natura e dei suoi fragili
equilibri. Nel corso dell’estate del 2021 Ars ha organizzato giornate simili presso il nuovo parco della
Falchera, con birdwatching e animazioni sportive e musicali per bambini e adulti.
IL PARCO DELLA COLLETTA
Realizzato alla fine degli anni ’80 ha visto il recupero di un’area molto degradata che si stendeva lungo il
fiume Po alla confluenza della Dora e della Stura di Lanzo; oggi risulta una vasta area verde e ben curata a
cavallo del quartiere Regio Parco, prossimo a Barriera di Milano e al confine con il parco dell’Arrivore. E’
collegato tramite una passerella percorribile da pedoni e biciclette al quartiere Vanchiglietta e al polo
universitario Einaudi. Il percorso ciclabile che lo attraversa unisce San Mauro Torinese da un lato e i lungo
Dora cittadini sull’altro. Il parco fa parte del percorso della via Francigena che unisce Torino a Chivasso.
Come arrivare: coi mezzi pubblici, linea 15, 19 e 62.
Piste ciclabili: Lungo Dora, da corso Principe Oddone al ponte Washington (parco Colletta); Regio
Parco-piazza Castello passando per i Giardini Reali; corso Brianza dal Ponte Washington a Lungo Po
Antonelli; la passerella sul Po, che collega piazza Chiaves con piazza Carrara e si connette alle piste ciclabili
da San Mauro e Moncalieri; lungo Po, sponda destra, dal confine di San Mauro fino alla Colletta o, sulla
sponda sinistra, arrivando da Moncalieri.
http://www.comune.torino.it/circ7/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/812